Si svolge tra Sassari e Roma il Congresso Internazionale “Advances in Learning and Memory” che vede la partecipazione di molti prestigiosi studiosi italiani e stranieri tra cui il premio Nobel Daniel Bovet, Ettore Caracciolo, Marcello Cesa-Bianchi, Hans J. Eysenck, Jean Piaget, Alberto Oliverio.
all’interno del XV Congresso della Società Italiana di Neurologia, che ha luogo a Salice Terme, viene organizzato un intero simposio su “I riflessi condizionati: aggiornamento sui problemi teorici sperimentali e clinici della attività nervosa superiore”, cui partecipano tra gli altri il sovietico Sokolov e gli italiani Arian, Bisiach, De Franco e Goldwurm.
Virgilio Lazzeroni introduce in Italia il comportamento come oggetto della ricerca psicologica. A partire da quella data per 50 anni l’Istituto di Psicologia Generale e Clinica di Pian dei Mantellini rappresenterà un polo di riflessione e ricerca sulla teoria e terapia del comportamento.
Gastone Canziani, arrivato in Sicilia dalla mitteleuropea nativa Trieste, insegna Psicologia all’Università di Palermo, dove fonda un Istituto e un laboratorio in cui si svolgono ricerche sperimentali di derivazione riflessologica.