"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

CERCA PSICOTERAPEUTA

Ricerca Psicoterapeuta AIAMC

CERCA PSICOTERAPEUTA

storia aiamc

22 Giugno 2016

1971

22 Giugno 2016

1970

22 Giugno 2016

Fine degli anni ’60

22 Giugno 2016

1968

22 Giugno 2016

1967

Si svolge tra Sassari e Roma il Congresso Internazionale “Advances in Learning and Memory” che vede la partecipazione di molti prestigiosi studiosi italiani e stranieri tra cui il premio Nobel Daniel Bovet, Ettore Caracciolo, Marcello Cesa-Bianchi, Hans J. Eysenck, Jean Piaget, Alberto Oliverio.

14 Aprile 2016

1965

all’interno del XV Congresso della Società Italiana di Neurologia, che ha luogo a Salice Terme, viene organizzato un intero simposio su “I riflessi condizionati: aggiornamento sui problemi teorici sperimentali e clinici della attività nervosa superiore”, cui partecipano tra gli altri il sovietico Sokolov e gli italiani Arian, Bisiach, De Franco e Goldwurm.

14 Aprile 2016

1962

Virgilio Lazzeroni introduce in Italia il comportamento come oggetto della ricerca psicologica. A partire da quella data per 50 anni l’Istituto di Psicologia Generale e Clinica di Pian dei Mantellini rappresenterà un polo di riflessione e ricerca sulla teoria e terapia del comportamento.

14 Aprile 2016

Primi anni ’40

Gastone Canziani, arrivato in Sicilia dalla mitteleuropea nativa Trieste, insegna Psicologia all’Università di Palermo, dove fonda un Istituto e un laboratorio in cui si svolgono ricerche sperimentali di derivazione riflessologica.

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)