"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Eleonora Francesca Orena

eleonora.orena@gmail.com

Presentazione

Sono una psicologa con formazione in neuropsicologia e ricerca sanitaria con più di 10 anni di esperienza lavorativa nel campo dell’anestesia, neurochirurgia e neurologia. Ho sviluppato competenze ed esperienza nella gestione di pazienti neurochirurgici oncologici e nel supporto ai pazienti, alle famiglie e agli operatori sanitari.
Il mio interesse di ricerca si concentra ora sulle neuroscienze infantili, in particolare sui disturbi del movimento, come i disturbi dei tic, la sindrome di Tourette e i disturbi funzionali.
Come terapeuta cognitivo-comportamentale, sono esperta in Disturbi dei Tic/Sindrome di Tourette e tratto diverse patologie, ad esempio disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, disturbo da stress post-traumatico, autolesionismo, in pazienti di tutte le età.

Esperienze lavorative

Dal 2010 al 2023 ho lavorato come psicologa ricercatrice e neuropsicologa presso il Dip. di Neurochirurgia dell’Istituto Neurologico C. Besta di Milano. Dal 2023 al 2024 presso lo stesso Istituto, ho ricoperto il medesimo ruolo presso il Dip. di Neuroscienze Pediatriche, S.C. di Neuropsichiatria Infantile I – Disturbi del Movimento.

Dal 2021 svolgo attività libero professionale come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Dall’A.A. 2022-2023 ricopro il ruolo di docente a contratto in Neuroscienze cognitive, affettive e sociali presso l’Università degli Studi eCampus. Svolgo docenze in corsi di formazione ECM.

Dal 2017 mi occupo di consulenze tecniche di parte (CTP) in ambito medico-legale.

Formazione

Mi sono laureata con 110/110 e lode in Psicologia, indirizzo Neuropsicologico, presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 2017 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Psicologia sperimentale, linguistica e neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2023 ho conseguito la specializzazione in psicoterapia cognitiva e comportamentale presso la Scuola ASIPSE di Milano, con lode.

Partecipo regolarmente a corsi di aggiornamento e convegni, sia in qualità di discente che di docente.

Servizi aggiuntivi

Psicoterapia in presenza e online.

All’interno della mia attività professionale mi avvalgo, ove indicato, dell’utilizzo della Realtà Virtuale e di strumenti per il Biofeedback.

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)