"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

CERCA PSICOTERAPEUTA

Disturbo depressivo maggiore – cos’è, sintomi, cura

Durante le nostre giornate sentiamo spesso parlare di depressione, ma esattamente a cosa facciamo riferimento?

Depressione Maggiore

Nell’accezione comune il termine viene utilizzato per denotare tristezza, mancanza di volontà nel portare a termine i compiti giornalieri, carenza di energia.
Clinicamente il termine in genere utilizzato è quello di Disturbo Depressivo Maggiore.

Il Disturbo Depressivo Maggiore , secondo il Manuale Diagnostico della Associazione Americana degli Psichiatri (DSM-5), è un disturbo dell’umore, caratterizzato da episodi di umore depresso solitamente accompagnati da bassa autostima e perdita di piacere o interesse nelle attività normalmente piacevoli che duri da almeno due settimane.

depressione maggiore

Sintomi Depressione Grave

Questo disturbo coinvolge il paziente a livello globale, influenzando negativamente ogni aspetto della sua vita :

  • Vi sono sintomi cognitivi, come una ridotta capacità di concentrazione;
  • sintomi affettivi, come ritiro sociale e abbandono delle occupazioni piacevoli;
  • sintomi comportamentali, come disturbi del sonno, aumento o carenza di appetito, rallentamento motorio;
  • infine, possono essere presenti anche pensieri ricorrenti di morte.

Cause Depressione

Quali sono le cause che possono portare allo sviluppo di questo disturbo?

L’eziologia comprende diversi fattori, e come sempre può esservi una concatenazione di fattori genetici, biologici, psicologici ed ambientali, amplificati da uno o più eventi che possono esacerbare il problema.

Come intervenire se si sospetta di soffrire di questa patologia?

La cosa più importante è non cercare di affrontare il problema da solo, in quanto si rischia di sottovalutare la patologia e di incorrere in un peggioramento.

Consigliato, e anzi necessario, è rivolgersi ad una persona competente e professionale che possa diagnosticare il disturbo lì dove sia presente, e che possa così attuare un piano di intervento mirato e unico per il paziente.

Nell’ambito delle psicoterapie, quella più accreditata a livello scientifico è la psicoterapia cognitivo-comportamentale, che integra la tradizione cognitiva e quella comportamentale, basandosi sul cambiamento del comportamento e del pensiero irrazionale che poi si manifesta tramite un comportamento disfunzionale.

Per quanto riguarda la cura della depressione, la terapia cognitivo-comportamentale da un lato si concentra sulla modificazione dei pensieri negativi che hanno alimentato il circolo vizioso che ha portato a sviluppare questo disturbo e dall’altro invece sullo sviluppo di migliori abilità e sulla ripresa delle attività quotidiane piacevoli (attivazione comportamentale).

Articolo scritto da:

Aristide Saggino e Federica Novaga

Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università di Chieti – Pescara

Contatta ora uno Psicoterapeuta nella tua zona

    Articoli Correlati

    psicologia positiva
    depressione